Logo ita.foodlobers.com
Prodotti alimentari

Perché non riesco a mangiare molta farina d'avena

Perché non riesco a mangiare molta farina d'avena
Perché non riesco a mangiare molta farina d'avena

Video: Cosa succede se cominci a mangiare avena tutti i giorni 2024, Giugno

Video: Cosa succede se cominci a mangiare avena tutti i giorni 2024, Giugno
Anonim

In ogni momento, la farina d'avena era considerata uno dei cereali più utili, a tutti si consigliava di usarla senza eccezioni, perché la farina d'avena crea una membrana protettiva sulle pareti dello stomaco, che impedisce lo sviluppo di gastrite, ulcere ed erosione sulla mucosa, migliora la digestione e contribuisce quindi alla perdita di peso. Attualmente, le opinioni sulla farina d'avena sono cambiate, ora si consiglia di alternarlo con altri cereali. Quindi perché non mangiare molta farina d'avena?

Image

Scegli la tua ricetta

Naturalmente, non è consigliabile eliminare completamente la farina d'avena, ma per la colazione è comunque necessario aggiungere il porridge di grano saraceno, mais o miglio.

A cosa serve la farina d'avena?

La farina d'avena contiene molte proteine ​​e fibre alimentari, nonché vitamine K, E, A e PP, nonché tutte le vitamine della serie B. Ci sono anche oligoelementi essenziali come potassio, magnesio, ferro, alluminio, rame, fosforo e molti altri. Il consumo regolare, ma non costante, di farina d'avena aiuta ad abbassare il colesterolo nel sangue, a normalizzare fegato e reni, migliora anche la funzione cerebrale e stimola la memoria.

Ma il danno derivante dall'uso costante di farina d'avena è ancora lì. La composizione della farina d'avena include l'acido fitico, che impedisce il pieno assorbimento del calcio. Se non lo ricevi dall'esterno, ad esempio dai preparati per compresse, nel tempo inizierà a essere rimosso dalle ossa e comporterà lo sviluppo di gravi malattie, come l'osteoporosi. Per coloro che non possono fare a meno della farina d'avena a colazione, è necessario ridurre la porzione al minimo.

Oltre ai nutrienti, la farina d'avena contiene una quantità abbastanza grande di amido, che nel nostro corpo viene convertito in zucchero, aumentando così il livello di glucosio nel sangue. Questo processo fornisce un carico extra al pancreas e può innescare lo sviluppo del diabete. Ma il diabete è già in casi estremi, ma gli zuccheri non trasformati possono essere depositati sugli organi interni e provocare l'obesità.

Qualsiasi prodotto, anche il più utile, dovrebbe essere consumato con moderazione, in quanto può danneggiare il nostro corpo.

Scelta Del Redattore